lunedì 23 settembre 2013
nuovi messaggi stradali sul G.R.A.
venerdì 20 settembre 2013
intervista all'attore Gabriele De Luca

"Provaci ancora prof" è una serie molto divertente, dinamica e fresca, che oltre alle tinte rosa ed i gialli di ogni puntata tratta argomenti importanti ed attuali come l’integrazione. La mia classe ad esempio è multiculturale proprio a testimoniare l’Italia che cambia
E' sempre una bella esperienza lavorare in una fiction così amata, ed poter recitare con attrici come Veronica Pivetti o gli altri componenti del cast come i giovani attori della mia classe con cui alla fine delle riprese avevamo un vero rapporto da compagni si scuola, anche se al liceo io non ero proprio come Idris.

Interpreto Idris Garba un ragazzo difficile, molto schivo che in certi momenti perde facilmente il controllo, un solitario con alle spalle una storia familiare complicata, un padre padrone che entra ed esce dal carcere. Idris è uno studente lavoratore che vede la scuola come una seconda priorità e per questo il suo approccio con la Prof Baudino non sarà dei più semplici.
C’è qualche collega dal quale hai “rubato” qualche consiglio?
Potrei fare l'elenco dei consigli che ho rubato dai miei colleghi, ma quello a cui tengo molto è di Valeria Graci: "Lavora e divertiti ma sempre con educazione e rispetto verso tutti, dal grande attore al più piccolo componente dello staff".
Hai partecipato a molte fiction e sceneggiati televisivi, con chi hai lavorato con soddisfazione e ti piacerebbe collaborare ancora ?
Sicuramente con Raffaele Mertes, ho avuto la fortuna di lavorare più volte con lui la prima quando ero molto giovane per “Carabinieri 2”
poi recentemente in “Un amore una vendetta” e trovo che sia un grande regista,
cura ogni dettaglio sul set, ama parlare con gli attori e sa tirar
fuori il meglio.


A fianco a chi ti piacerebbe recitare ?
Recitare al fianco di Elio Germano sarebbe per me un grande sogno, è un giovane attore formidabile, ha una recitazione spontanea e mai forzata, ogni ruolo che ha interpretato sembra fosse fatto solo per lui. Da un attore cos' potrei solo che imparare secondo me .
Dopo “Provaci ancora prof,5” cos’hai in programma?
Come sempre sto facendo molti provini
ed incontri per progetti futuri ma per ora ancora nulla di definito
quindi per scaramanzia non ne parlo molto.
Etichette:
actor,
artist,
GabrieleDeLuca,
intervista,
tv
lunedì 16 settembre 2013
lunedì 9 settembre 2013
Che cos'è l'enorme volume giallo sopra il Maxxi ?
Che cos'è l'enorme volume giallo sospeso sopra la piazza del museo MaxXi di Roma. Il suo nome è , opere dello Studio BAM! (bottega di architettura metropolitana) vincitore di
YAP MaxXi 2013, il programma di promozione e sostegno della giovane architettura organizzato
dal MaxXi in collaborazione con il MoMa/MoMa PS1 di New York, il Constructo di Santiago del Cile e per la prima volta Instanbul Modern.
YAP MaxXi 2013, il programma di promozione e sostegno della giovane architettura organizzato
dal MaxXi in collaborazione con il MoMa/MoMa PS1 di New York, il Constructo di Santiago del Cile e per la prima volta Instanbul Modern.
Etichette:
architettura,
arte,
artist,
eventi,
mostre
domenica 8 settembre 2013
sabato 7 settembre 2013
EsteEsDave - ironiche illustrazioni
Non sfugge nessuno! Dai personaggi Disney al giovane maghetto Harry Potter, sino ad arrivare ad icone del mondo dei blog come AlexanderGerra .
questi sono i protagonisi delle illustrazioni ironiche ed irriverenti dell artista argentino Dave Salamanca Rojas in arte EsteEsDave
info -
https://facebook.com/davplop
https://twitter.com/EsteEsDave
domenica 1 settembre 2013
Manteniendo el Equilibrio
Mantenere l'equilibrio è una galleria di foto di José Herrero, un lavoro ispirato da una canzone dell'artista Nur. Come gli esseri umani hanno bisogno di sentire i piedi ben piantati per terra e sapere che ci troviamo in posizione verticale in tutte le circostanze, nonostante l'incertezza e che in molti casi è possibile scuotere l'equilibrio delle nostre emozioni. I requisiti personale, la lotta contro noi stessi, con gli altri, la paura, la paura del fallimento, guardare indietro .
I fantasmi del nostro bilancio, senza i quali non avremmo la voglia di creare
.
photography : José Herrero
http://joseherrerofotografia.blogspot.it/
I fantasmi del nostro bilancio, senza i quali non avremmo la voglia di creare
.
photography : José Herrero
http://joseherrerofotografia.blogspot.it/
Iscriviti a:
Post (Atom)