lunedì 30 aprile 2012
venerdì 27 aprile 2012
Istruzioni per l'uso - Marina Abatista
ISTRUZIONI PER L 'USO un catalogo di cuori e facce creato chiedendo alle persone ritratte di realizzare un proprio libretto di istruzioni, composto da foto, disegni, frasi, oggetti o una semplice parola.
Una sorta di manuale che descriva come leggere i propri ingranaggi, perche' anche l uomo è una macchina di emozioni.
ideato e realizzato da MARINA ABATISTA
giovedì 26 aprile 2012
e' nato prima Facebook o la Vita Reale?
MI PIACE, CAMBIO STATUS, CONDIVIDI VIDEO O FOTO, PERSONE CHE POTRESTI CONOSCERE, CONVERSAZIONI.
Espressioni che ormai tutti conoscono ed usano correntemente per gestire le proprie vite sui social network, rappresentazioni di ciò che vogliamo far credere agli altri ci piaccia realmente o cosa vorremo che la gente di noi vedesse. Le relazioni in questa nuova era si vivono sul social network non piu' al bar o per strada, dove sono finiti i bei momenti imbarazzanti in cui a volte si cercava il pretesto per sfuggire alla conoscenza con lo sputacchio facile, alle accese discussioni tra amici ed amanti . Ora basta una cancella dalla lista Amici, Blocca, o alla peggio una mail in casella ed il gioco e' fatto. Facebook e figli ci indirizzano sempre più ad una vita falsata dove distinguere il reale dal virtuale diviene sempre più complicato e così sembrano anche diventare le persone.
Un tempo si diceva: " e' nato prima l uovo o la gallina ?" ora sarebbe meglio chiedersi " signorina Maccabei dica lei e' nato prima Facebook o la vita reale ?"
Espressioni che ormai tutti conoscono ed usano correntemente per gestire le proprie vite sui social network, rappresentazioni di ciò che vogliamo far credere agli altri ci piaccia realmente o cosa vorremo che la gente di noi vedesse. Le relazioni in questa nuova era si vivono sul social network non piu' al bar o per strada, dove sono finiti i bei momenti imbarazzanti in cui a volte si cercava il pretesto per sfuggire alla conoscenza con lo sputacchio facile, alle accese discussioni tra amici ed amanti . Ora basta una cancella dalla lista Amici, Blocca, o alla peggio una mail in casella ed il gioco e' fatto. Facebook e figli ci indirizzano sempre più ad una vita falsata dove distinguere il reale dal virtuale diviene sempre più complicato e così sembrano anche diventare le persone.
Un tempo si diceva: " e' nato prima l uovo o la gallina ?" ora sarebbe meglio chiedersi " signorina Maccabei dica lei e' nato prima Facebook o la vita reale ?"
martedì 24 aprile 2012
sabato 21 aprile 2012
lo ZED può fermare il tempo ? - Transiti di Venere -
"Alcuni affermano che lo Zed sia in grado di fermare il tempo "
La Terra, il Sole e Venere che si interpone, transiti rarissimi ed eccezionali che si ripetono a distanze non facili da calcolare sono il punto di partenza della performance "transiti di Venere" diretta da Raffaele Curi negli spazi dell antico Mercato del pesce degli Ebrei a Roma per la fondazione Alda FENDI.
Piu'che uno spettacolo un viaggio di effetti audio visivi, tra poesia, storia ed astronomia, l interposizione planetaria quale metafora della continua ricerca, il rincorrere l evento, la lotta contro il tempo ed il destino, la riscoperta della pura e semplice nudita' umana come la Terra ed il Sole dopo il transito.
giovedì 19 aprile 2012
martedì 17 aprile 2012
giovedì 12 aprile 2012
mercoledì 11 aprile 2012
venerdì 6 aprile 2012
Good As You

Come ha spiegato lo stesso regista Mariano Lamberti alla prima , svoltasi ieri al Quattro Fontane di Roma, questo e' un piccolo film capace di portare a termine una grande rivoluzione e con l obbiettivo di lanciare uno sguardo non tanto sul mondo dei gay italiani ma sul loro punto di vista.
Per la prima volta una pellicola italianissima dove gay e lesbiche sono gli assoluti protagonisti, raccontati nelle loro vicissitudini come tutti... G ood A s Y uo (GAY) che tradotto significa "uguale a te" ,è la storia di sei personaggi diversi che tra amori, tradimenti, cene, feste, passionali sceneggiate e tante risate portano sul grande schermo un altro spaccato della societa' italiana che' cambia.
Un film da non perdere!
mercoledì 4 aprile 2012
"Horror Vacui" by Federico Chiesa




Che fine hanno fatto i cattivi dei popolari film horror degli anni '80?
La risposta arriva dal divertente ed innovativo progetto fotografico di Federico Chiesa "Horror Vacui ( Paura del vuoto) ", che ha composto una serie di scatti su come potrebbero essere nel quotidiano le vite dei cattivissimi in eta' ormai avanzata.
photograped: Federico Chiesa
makeup artist & stylist: Carolina Trotta
lunedì 2 aprile 2012
Iscriviti a:
Post (Atom)